Filtra per

Categorie

Categorie

Marca

Marca

Prezzo

Prezzo

  • 619,00 € - 2.920,00 €

Mobilità Elettrica

Filtri attivi

Movimentazione elettrica: Bici e monopattini elettrici con il bonus mobilità

Il buono mobilità è un contributo pari al 60 per cento della spesa sostenuta per l'acquisto di monopattini elettrici e biciclette con pedalata assistita, e in generale di tutti quei mezzi per la circolazione personale a propulsione elettrica, escluso le autovetture.

Periodo di validità del buono mobilità

Il bonus avrà un importo fino a 500 euro, e sarà erogato nei limiti delle risorse disponibili.
L'incentivo è valido per tutti gli acquisti effettuati fino al 31/12/2020. Affrettatevi prima che i fondi si esauriscano!

Qui trovi la legge per beneficiare del Bonus

https://www.buonomobilita.it

Movimentazione elettrica: la rivoluzione silenziosa

L'arrivo delle biciclette elettriche a pedalata assistita, anche chiamate e-bike, è stata una vera e propria rivoluzione nel mondo della movimentazione e circolazione personale. Dopo una fase di iniziale diffidenza, adesso le e-bike sono le padrone assolute nel campo della mobilità elettrica personale: silenziose, maneggevoli, perfette per la mobilità urbana e non solo. Se invece per i vostri spostamenti in città cercate qualcosa di ancora più compatto, che vi permetta di muovervi in assoluta libertà ma anche di prendere agevolmente i mezzi pubblici, siete pronti per i monopattini elettrici,anche detti e-scooter. Perfetti per i piccoli spostamenti casa-lavoro, hanno una autonomia di 20 km con una sola ricarica della batteria.
Per una mobilità personale ecologica ed economica, per noi e per l'ambiente.

E-mobility: il nuovo modo per spostarsi in città

Appare chiaro a tutti: è arrivata una nuova era per gli spostamenti individuali. In questi tempi è più facile spostarsi in città (e non solo) in maniera veloce, sicura, pratica ed ecologica. La bicicletta a pedalata assistita e il monopattino elettrico rispondono a quella voglia di libertà e leggerezza per i nostri piccoli spostamenti, cancellando il problema del posteggio per l'auto o il fastidio di mezzi pubblici super affollati.
La movimentazione elettrica personale sta rivoluzionando in positivo il nostro modo di spostarci nelle aree urbane: biciclette e monopattini elettrici dal design accattivante a zero emissioni e con costi contenuti.

E-bike per pedalare senza affaticarsi

L'uso della bicicletta elettrica a pedalata assistita permette di percorrere i tragitti quotidiani casa-lavoro-spesa-commissioni in libertà, senza affaticarsi e senza il pensiero di arrivare per questo motivo in disordine o accaldati ai nostri appuntamenti. Molto silenziose e maneggevoli, le e-bike moderne, grazie ai progressi tecnologici e agli studi sulle batterie a lunga durata, possono arrivare ad avere anche una autonomia di circa 70 chilometri e una velocità massima di 25 km/h. Biciclette pieghevoli, con display multifunzione dove vengono visualizzate informazioni importanti come la durata residuale della batteria, la velocità e la potenza. Ormai sul mercato sono disponibili tanti modelli, per ogni esigenza di budget e performance. Non pensatele però solo come biciclette elettriche per la città o le aree urbane: nel nostro catalogo trovate anche e-bike in versione sportiva, più robuste per terreni accidentati.

Movimentazione elettrica e biciclette: come funziona la bicicletta a pedalata assistita

Il funzionamento di una bicicletta elettrica è molto simile a quello di una bicicletta "normale", con la differenza che, pur pedalando, non duriamo fatica. Il motore della bicicletta è posizionato al centro del telaio o talvolta nei mozzi delle ruote, e apporta propulsione elettrica in aggiunta alla pedalata del ciclista. In pratica il motore della e-bike si ricarica con l'energia elettrica e si mette in moto pedalando: maggiore è la forza impressa sui pedali e maggiore sarà la velocità ottenuta (fino a 25 km/h per i migliori modelli). Si può usare la bicicletta anche con la batteria scarica, in questo caso il peso della bici e la fatica si faranno sentire.

E-scooter per la circolazione green

Il mercato della movimentazione elettrica è letteralmente invaso da questi nuovi monopattini elettrici, perfetti per l'uso quotidiano nei piccoli spostamenti ma anche da portare in vacanza. Nato come un gioco per bambini, il monopattino è molto maneggevole e facile da usare.
Finalmente, dal primo gennaio 2020 è stata autorizzata la circolazione dei monopattini elettrici: adesso circolare con un e-scooter è perfettamente legale ed è equiparato all'uso delle biciclette, e al momento entrambi non necessitano di assicurazione nè patentino. Vi ricordiamo che per i minori di 18 anni è obbligatorio indossare il casco.
Un monopattino elettrico è dotato  di un motore, batteria, acceleratore e freno. Si usa come un normale monopattino, alcuni modelli top di gamma hanno anche il cruise control o la possibilità di scegliere differenti modi di conduzione dello stesso, privilegiando la velocità oppure la durata della batteria.

Movimentazione elettrica per muoversi in totale sicurezza

E-bike e monopattini elettrici sono i pilastri di questa nuova micromobilità ecosostenibile: nel nostro catalogo sono presenti diverse soluzioni per prezzo, potenza, velocità. Per informazioni non esitate a contattarci, e vi raccomandiamo di scegliere sempre prodotti di qualità per la vostra sicurezza quotidiana