Filtra per

Prezzo

Prezzo

  • 97,00 € - 117,00 €

Reti a doghe

Filtri attivi

Reti a doghe di qualità devono essere supportate da materassi di qualità

Il sistema letto ideale è composto non solo da un ottimo materasso, ma anche dalla rete a doghe più adatta a garantire un riposo ottimale per cui un materasso di qualità deve essere supportato da un’altrettanta rete di qualità.
La coppia rete-materasso di qualità è un binomio che non può essere separato se vogliamo che il nostro riposo, il nostro sonno, la nostra salute psico-fisica sia compromessa.  

Le nostre diverse offerte di reti letto sono compatibili con materassi di ogni tipologia e dimensione: dalle reti singole, matrimoniali, e una piazza e mezza.
Nel nostro negozio online abbiamo soluzioni di reti a doghe per ogni tua esigenza, abbinala con uno dei nostri materassi di qualità con nostri cuscini per dormire e fai che il tuo letto accompagni i tuoi riposi con il massimo del comfort.

Rete a doghe: le proprietà che deve avere per garantire un riposo eccellente

Quando si parla delle proprietà che deve avere una rete letto, prima bisogna capire come è delineato il corpo umano a seconda della struttura fisica della persona in questione.
La caratteristica principale che deve avere un perfetto sistema letto è quello di impedire alla colonna vertebrale di assumere posizioni innaturali, cioè la schiena non si deve curvare o inarcare ma rimanere dritta e allineata con il collo.

Le tipologie di rete a doghe e materasso e i materiali che con cui sono costruiti vanno scelti con attenzione in funzione di ben determinati fattori fisici.
Ad esempio un sistema rete materasso troppo duro che non si adatta alle sporgenze del corpo potrebbe creare seri problemi fisici dovuto appunto all’inarcamento della colonna vertebrale.
Stessa cosa vale se viceversa è troppo morbido o cedevole nell’appoggio con le parti concave della colonna vertebrale, al contrario si inarcherebbe nel senso opposto.

Come scegliere la rete a doghe e il materasso

Nella scelta della rete letto e del materasso è correlata alla struttura fisica della persona, cioè gli elementi fisici principali da tener presente sono: l’altezza, il peso, la tipologia di corporatura, il modo di dormire e il sesso.
Un materasso morbido ed elastico di tipo memory o in lattice sintetico dovrà essere abbinato a una rete a doghe più elastica che consenta i movimenti del materasso senza però creare degli avvallamenti che compromettano la giusta posizione della schiena.
A tal proposito per migliorare ancor più il movimento del materasso la soluzione ottimale è preferire la rete a doghe regolabile.

Per una persona che ha problemi di mal di schiena la scelta più opportuna dovrebbe essere rivolto a una rete rigida in modo tale da contrastare l’avvallamento del materasso dovuto al peso della persona, che avrà così la spina dorsale dritta e non curvata.
Inoltre è consigliabile l’acquisto di reti che consentano una più facile pulizia dello spazio sotto al materasso per le persone che hanno delle allergie, come quella alla polvere o agli acari.

Tipologie principali di reti a doghe

  • Reti a doghe a doppia arcata: è la tipologia più usata per i letti imbottiti con il contenitore sotto in quanto si adatta bene ad ogni tipo di materasso. Ha un robusto telaio in ferro dove vengono applicati dei supporti in plastica ad incastro nei quali vengono poi inserite le doghe in faggio curvato.
  • Reti a doghe uniche:  a differenza del modello precedente la traversa centrale in metallo che “divedeva” il letto a metà da due serie di doghe, si trova ora sotto una serie unica di doghe che sono appositamente più spesse e dritte e non più curvate. La rete acquisisce quindi una maggiore rigidità elastica, infatti questa è la tipologia più adatta ad essere abbinata con i materassi ortopedici.  
  • Reti a doghe tradizionali con cinghie trasversali: attraverso l’uso di alcune cinghie trasversali che in pratica sostituiscono alcune delle doghe, viene limitata l’elasticità delle doghe rendendo la rete letto più robusto e meno soggetto a rotture.
  • Reti metalliche a doghe con supporti lombari regolabili: in pratica alcune doghe accoppiate una sopra l’altra, attraverso la regolazione della posizione delle due rispettive fascette elastiche che le uniscono permettono di diminuire o aumentare la loro resistenza elastica. Queste regolazioni sono moto utili soprattutto dove si trovano le zone del corpo più sottoposte alla pressione durante il riposo come i fianchi e le spalle.
  • Reti metalliche a doghe con alzate indipendenti: queste tipologie di reti consentono di alzare o abbassare a piacimento la zona delle gambe o quella del busto attraverso meccanismi indipendenti (4 meccanismi per il letto matrimoniale e 2 nel letto singolo).
  • Reti a doghe con telaio in legno: hanno una struttura completamente il legno massello o multistrato, questo tipo di rete è la preferita da chi ama i materiali caldi e naturali. Nella struttura a sezione rettangolare attraverso degli appositi inserti di plastica vengono inserite le doghe in faggio curvato, che possono essere regolate per aumentarne o meno la rigidità lombare.
  • Reti a doghe sottili regolabili oscillanti su gomma: in questa tipologia gruppi di doghe sottili vengono tenute insieme a dei supporti di gomma dando grande elasticità e garantendo massima ergonomia al sistema letto materasso.
  • Reti a doghe sottili regolabili e oscillanti con alzate indipendenti: simile alla tipologia precedente ma con in più la comodità di alzare ed inclinare indipendentemente la zona del busto e quella delle gambe. Inoltre per questo tipo di rete non si possono usare i materassi a molle in quanto non adatti ad essere piegati ma è necessario l’utilizzo di materassi “in lastra”.
  • Reti a doghe in legno motorizzate con telecomando: in questa tipologia la regolazione dell’inclinazione indipendente della zona busto e quella delle gambe, invece che essere fatta in modo manuale, avviene tramite due motori (per il matrimoniale) per mezzo del telecomando.
  • Reti a doghe motorizzate con doghe a doppia curvatura: queste reti a doghe motorizzate sono è come la precedente ma con la differenza che le doghe centrali della zona lombare presentano una doppia curvatura in modo da permettere maggiore elasticità e comfort in quelle zone del corpo. Queste vanno abbinate ovviamente a due materassi singoli in lastra. 
  • Reti a doghe motorizzata con supporti regolabili su gomma: come la tipologia “Reti a doghe sottili regolabili oscillanti su gomma” ma con l’aggiunta delle motorizzazioni dell’inclinazione delle zona lombare e delle gambe. Questa tipologia di rete rappresenta il massimo risultato in termini di benessere e comfort della categoria.

Misure e dimensioni delle reti 

Le misure standard delle reti a doghe come per le misure dei materassi, si possono riassumere in tre categorie a seconda che debbano adattarsi ai formati dei letti matrimoniali, singoli o a una piazza e mezza.

  • reti a doghe per letti singoli: le misure sono generalmente 80-90 cm di larghezza e 190-210 per la lunghezza.
  • rete a doghe a una piazza e mezza: ha una larghezza che oscilla tra i 120 e i 130 cm per lo stesso ordine di lunghezza.
  • rete a doghe matrimoniale: ha una larghezza di 160-180 cm.

Per quanto riguarda l’altezza nelle reti a doghe di solito si parla di altezza del piano letto delle reti a doghe fisse come somma del telaio e delle gambe, di cui le misure più comuni sono: 20, 25, 30, 35, 40, 45, 50 cm altezza piano letto rete a doghe.

Reti e Materassi: quando sostituirlo

La durata media di un materasso è di circa 13/15 anni, ma un buon indicatore del fatto che il materasso che avete non fa più per voi è quello di un leggero mal di schiena la mattina al risveglio, che poi passa nel giro di una mezz'ora.
Inoltre, invecchia il materasso ma anche il nostro corpo cambia, e magari, per patologie o dolori alle articolazioni, dobbiamo affrontare l'idea di cambiare il materasso se non addirittura anche la rete letto.
Da non tralasciare anche l'accumulo nel tempo di acari e polvere, che possono influire sul nostro riposo o acuire allergie già presenti.

Nel nostro show-room online abbiamo soluzioni di reti e materassi per ogni richiesta. Che tu stia progettando di metterlo nella nuova casa o che tu stia rinnovando quella esistente, contattaci senza impegni e troveremo senz’altro la soluzione giusta per le tue esigenze.