Filtra per

Prezzo

Prezzo

  • 1.247,00 € - 1.263,00 €

Cucine componibili in polimerico

Filtri attivi

Cucine componibili in polimerico: versatilità e flessibilità per tutti gli spazi

Le cucine componibili hanno come caratteristica la possibilità di avere la massima libertà di composizione dei vari moduli indipendenti senza scendere a compromessi secondo le proprie  esigenze personali di spazio e al proprio gusto estetico.
Scegliere una cucina componibile significa valorizzare al massimo il tuo spazio in cucina seguendo la propria personalità e il proprio stile di vita.
Prima di acquistare una cucina è necessario considerare alcuni importanti accorgimenti, bisognerà infatti in base allo spazio disponibile tener presente fattori come la struttura, gli elettrodomestici, il piano di cottura e lavello e i pensili.
Quindi tutto l’insieme dovrà essere prima progettato in modo mirato e accurato per evitare dopo spiacevoli sorprese con ulteriore spreco di denaro.
Come accennato uno dei maggiori punti di forza delle cucine componibili è la grande versatilita’ con cui è possibile, attraverso la scelta dei vari moduli funzionali, comporre la propria cucina arredandola secondo i propri gusti estetici.
Il concetto di modularità e componibiltà permettono l’arredamento dell’ambiente cucina anche in spazi molto ridotti e angusti, rendendolo perfettamente abitabile, funzionale ma sempre con un’occhio di riguardo all’aspetto estetico.
Le abitazioni in modo particolare gli appartamenti di oggi hanno superfici sempre più ridotte, ecco che allora, in questo contesto, entra in gioco il concetto di open-space dove con l’eliminazione delle pareti, la cucina moderna componibile si unisce in un’unico spazio alla disposizione della sala-soggiorno (living).
Infatti spesso le cucine moderne spesso sono cucine con penisola o cucine a isola che fondendosi direttamente con il living creano un’ambiente contemporaneo unico molto accogliente e vivibile e di impatto estetico ricercato.
Il nostro negozio online offre una vasta gamma di soluzioni di cucine componibili in polimerico per le diverse esigenze, composizioni realizzate con look accattivanti a prezzi davvero convenienti.
Inoltre all’interno del nostro sito samitech.it potrai trovare e valutare altre tipologie di cucine come: cucine moderne componibili, cucine componibili in melaminico, cucine componibili angolari, cucine componibili in nobilitato.

Cucine componibili in polimerico: ma che cos’è il materiale polimerico?

Quando si parla di cucine in polimerico si intende quella categoria di cucine costruite con materiale polimerico.
Il Polimerico (che tecnicamente viene chiamato termoplastico) è un pannello la cui superficie viene rivestita con un materiale sintetico o PVC di spessore variabile che viene utilizzato per rivestire le ante dei mobili, generalmente quelli delle cucine.
La tecnica di costruzione dei rivestimenti in polimerico è quella dello stampaggio a caldo: il materiale polimerico prodotto in fogli di spessore ridotto, da circa 0.3 a 0.9 millimetri, viene riscaldato in modo da assumere la forma dello stampo e viene quindi incollato al supporto in materiale MDF che costituisce l'anima del mobile, per dar luogo ad ante e pannelli interamente rivestiti in polimerico.
Il polimerico è il risultato della mescolanza di varie tipologie di plastica, con la predominanza di PVC appunto e si differenzia dal laminato con il quale viene spesso confuso. Il polimerico essendo composto di materiale plastico si può stirare e deformare, mentre i laminati composti da materiale termoplastico non si deformano nè si stirano e risultano essere in generale più resistenti agli urti.
Il polimerico fa parte della gamma dei laminati nobilitati cioè sono rivestiti da un ulteriore strato che ne aumenta la resistenza ai liquidi, agli urti e ai graffi. Le cucine componibili  in polimerico hanno il vantaggio di essere privi dei tipici difetti estetici delle cucine in laminato (soprattutto nelle tinte chiare si nota la sottilissima righina nera di giunzione dell’incollaggio), poiché nel caso del polimerico i bordi non sono più a vista, ma sono invece ricoperti dallo stesso foglio plastico del rivestimento polimerico.

Cucine componibili in polimerico: pratiche e funzionali, molti vantaggi e pochi svantaggi

Le ante prodotte in questo materiale presentano numerosi vantaggi, e sono sicuramente adatte anche a budget limitati.
Sicuramente una delle qualità più importanti delle cucine componibili in polimerico è l'impermeabilità in caso di versamento di liquidi che potrebbero colare lungo i pannelli e le ante del mobile, e la resistenza all'azione degli agenti chimici, come ad esempio l'utilizzo frequente di detersivi, che potrebbero rovinare la superficie dei mobili in laminato, ma non quella dei materiali polimerici.
Tutto questo si traduce nella garanzia di grande tenuta nel tempo e impeccabile conservazione del valore estetico.
Altro vantaggio importante di questo materiale è quello di carattere estetico, infatti esso si adatta egregiamente agli ambienti dal design moderno, donando vivacità e colore alla cucina.
Se si toglie la sensibilità che ha nei confronti delle forti fonti di calore, che rappresenta l'unico neo del polimerico, non ci sono limiti alle possibilità d'impiego di questo materiale nella cucina. Dalle ante ai pannelli e componenti verticali, ogni elemento della cucina può essere rivestito con i materiali polimerici di ogni colore e finitura.

Le tipologie di cucine componibili in polimerico

Le diverse tipologie cucine componibili in polimerico permettono di personalizzare le cucine con grande libertà e versatilità in contesti abitativi molto diversi; la scelta può variare dalla tipologia più tradizionale come quella in linea, oppure per sfruttare al meglio la versatilità di modularità e componibilità delle tipologie a isola o penisola, e le cucine ad angolo per esigenze di spazi ridotti.
Cucine in linea: queste sono le tipologie ideali di cucine per spazi stretti e lunghi in quanto lo spazio minimo richiesto è di 360 cm. La loro collocazione può essere o lungo una sola parete, oppure lungo due pareti speculari (cucine lineari doppie), con la zona cottura e quella del lavaggio posizionate vicine.

  • Cucine con isola: gli spazi più ampi permettendo grande libertà di movimento e consentono di cucinare al centro della cucina rivolti verso l'ambiente circostante. L'isola generalmente può avere varie funzioni: o quella di ospitare lavello e piano cottura, oppure può essere adoperato come solo bancone di appoggio per la lavorazione dei cibi.
  • Cucine con penisola: questo tipo di configurazioni sono le più adatte negli ambienti moderni per assecondare la disposizione di living e cucina in un unico open space. Pertanto la cucina che diventa anche soggiorno separa nella stessa stanza, senza necessità di separazione delle pareti o altri mobili divisori, il living dalla zona cottura ed elettrodomestici. Nei modelli componibili la penisola può diventare tavolo da pranzo, oppure piano cottura e lavaggio, piuttosto che un piano di lavoro.
  • Cucine ad angolo moderne: Le cucine ad angolo moderne sono composizioni dotate di elementi angolari e funzionali, sono elementi che consentono di sfruttare al meglio gli spazi ridotti ma anche se l'ambiente è di ampie dimensioni. Questi modelli devono progettati ad hoc per adattarsi alla perfezione agli spazi in cui sono inseriti.

Un'ampia gamma di stili per le cucine componibili in polimerico

Una delle caratteristiche più importanti delle cucine componibili in polimerico è la vasta gamma di rifiniture e colori, sia opachi che lucidi con cui possono essere realizzate.
Il materiale polimerico si adatta ottimamente a stili d'arredo come quello moderno e contemporaneo, i vari rivestimenti polimerici come quelli dai colori accesi e inusuali, possono dare un tocco di colore e vivacità alla cucina.
Oppure si può scegliere uno stile più classico, o anche minimalista, grazie alle finiture in polimerico stampato con i colori e le venature delle varie essenze del legno, o persino del marmo e del granito.
Rispetto alle cucine in legno massello o in laminato, quelle in polimerico hanno una maggiore versatilità, coniugando una resa estetica pari ai materiali più pregiati, a costi di produzione più contenuti.

Le migliori finiture per i mobili da cucina in polimerico: opaco e lucido

Le finiture più di tendenza e richieste per le cucine componibili in polimerico sono l’opaco e il lucido, ognuno delle quali può essere catalogata con diverse cromaticità.
Tra le finiture opache si possono trovare:

  • grigio opaco: un colore neutro, molto elegante e attuale, presenti contanti tipi di sfumature diverse, dal tortora all’antracite, dallo stile vintage a quello industriale, oppure dallo stile più eleganti e ricercato;
  • total white: una finitura che non smette mai di piacere. Il bianco opaco si presta a mille abbinamenti: con elementi in legno, vetro, marmo, pietra, metallo, risultando estremamente personalizzabile;
  • inoltre si presta in modo egregio nella creazioni di composizioni dallo stile country e shabby, o dal gusto più classico;
  • la finitura mat per il suo aspetto essenziale, ultra moderno, tecnico e setoso, soprattutto quando è scelta in una delle tante tonalità scure;
  • finiture che ricalcano i materiali lignei, ad esempio l’effetto legno del rovere, sia nella versione naturale che in quelle dalle sfumature e venature più chiare.

Mentre tra le finiture lucide si possono trovare:

  • La finitura lucida è molto adatta agli ambienti scarsamente illuminati donandogli così luminosità, in modo particolare quando gli spazi sono ridotti e si ha dunque il bisogno di massimizzare il senso di ampiezza e ariosità;
  • lo stile moderno bianco lucido è sicuramente lo stile, sempre di grande attualità, dove la finitura lucida trova il suo habitat miglior, questa finitura dal look essenziale, dona sensazioni di respiro, leggerezza e pulizia;
  • la combinazione lucida perfetta di due colori come il bianco e il tortora, conferirà alla cucina modernità, eleganza e tendenza;
  • toni vivaci come il rosso e il viola si sposano ottimamente nelle superfici lucenti, perché conferiscono modernità e vigore unito a un tocco di originalità.