Filtra per

Marca

Marca

Prezzo

Prezzo

  • 321,00 € - 1.489,00 €

Forno a microonde da Incasso

Filtri attivi

Forno a microonde da incasso: come funziona

Il forno a microonde da incasso è un elettrodomestico da cucina in cui la cottura del cibo avviene da parte dei campi magnetici emessi nello spettro delle microonde. Rispetto al forno elettrico o quello a gas in cui il calore si trasmette per convezione, nel forno a microonde il calore si trasmette per irraggiamento ma in direzione contraria.
In altre parole nell'elettrodomestico normale (a convezione) il calore va dagli strati più esterni a quelli più interni, nel microonde invece il calore andrà nel senso contrario, soprattutto se l'interno dell'alimento è molto ricco di acqua, cioè l'interno si riscalderà in modo più veloce rispetto allo strato esterno, in quanto quest'ultima parte essendo più secca e asciutta assorbirà meno radiazioni a microonde.

Le microonde trasmesse (onde elettromagnetiche) sono in grado di reagire con alcuni componenti alimentari come acqua e grassi, per cui quando le molecole degli alimenti vengono colpite dalle microonde, vengono sollecitate a tal punto che viene prodotto calore. Tanto più è lungo questo processo di cottura, tanto più si riscalderà il piatto in questione.
Il meccanismo delle microonde attira le molecole liquide: è per questo che se si mette un pezzo di pane duro e raffermo nel forno, questo diventerà molle. L'acqua, ferma all'interno, evapora e il pane sembra cotto al vapore.

Nel nostro negozio online Samitech.it oltre ai forni a microonde da incasso troverete la categoria con un'ampia scelta di forni da incasso elettrici tradizionali adatti alla vostra cucina.

Forno a microonde da incasso: come installare

Il forno a microonde da incasso è progettato per essere inseriti all’interno di un mobile della cucina. Nella maggior parte dei casi vengono installati a colonna, sopra o sotto il forno tradizionale.

  • La larghezza standard è circa 60 cm, ci sono però anche modelli più compatti che non superano la larghezza di 52 cm;
  • l’altezza è compresa fra i 30 e i 35 cm;
  • la capacità, solitamente è superiore rispetto a quella dei forni a microonde a libera installazione, dove la capienza può arrivare anche a 35 litri.

In base di quanto detto sopra si può facilmente dedurre che il forno a microonde da incasso ha una presenza molto più contenuta di un modello free-standing e si integra perfettamente con gli arredi della cucina. Non sempre, però, ci sono tutte le condizioni necessarie alla sua installazione, quindi quando si decide di acquistare un forno a microonde ad incasso è molto importante fare attenzione alle misure, altrimenti si corre il rischio di non riuscire ad incastrare l’apparecchio all’interno dell’apposito vano. Tuttavia, in fase di installazione è fondamentale anche garantire una corretta aerazione all’elettrodomestico. L’alloggiamento predisposto dovrà rimanere senza il fondo, per permettere una corretta areazione del microonde.

Forno a microonde da incasso: le funzioni principali

Prima di acquistare un forno a microonde è fondamentale conoscere quali sono le caratteristiche o meglio le funzionalità principali che tale elettrodomestico dovrebbe avere. Come caratteristica pressochè indispensabile che deve avere un forno microonde da incasso completo è quella di essere "combinato", ovvero quella di avere a disposizione anche la possibilità di una cottura tipo forno tradizionale. Questa tipologia di forno microonde da incasso grazie ad una ventola si comporta esattamente come il forno tradizionale, che tramite la cottura tipo “grill” rendono i cibi croccanti e dorati. Spesso il grill è autopulente, anche se ogni tanto dovrà essere pulito a mano, ma con questa funzione sarà possibile risparmiare molto tempo da dedicare alla pulizia. Tra le moltissime funzioni ci sono:

  • la funzione "sesto senso" per dare la cottura perfetta (vengono impostati automaticamente tempo e potenza) ai nostri piatti.
  • la funzione "defrost" la quale si ottiene lo scongelamento automatico in pochissimo tempo, ideale per chi non può fare la spesa tutti i giorni e congela molti cibi.
  • la funzione "Fitness Steam", ovvero quella di preparare il cibo in modo completamente dietetico, per coloro che sono particolarmente attenti a seguire una dieta per mantenersi in forma; questa funzione permette infatti di cuocere a vapore le pietanze.
  • la funzione "riscaldamento rapido", utilissima al mattino quando si è di corsa in quanto in pochi secondi permette di riscaldare il latte o il thè del giorno prima e fare la colazione velocemente. Per chi va di fretta al mattino è utilissimo
  • la funzione "sistema 3D" è una caratteristica dei forni a microonde di alta qualità, serve per garantire una cottura uniforme.

Cosa è meglio non mettere dentro il forno a microonde da incasso

Quando si usa il forno a microonde da incasso si devono adottare alcuni accorgimenti nello scegliere ill recipiente con cui si mettono nel forno gli alimenti. Infatti tra le cose da non mettere nel microonde ci sono oggetti in metallo come per esempio i  i contenitori di alluminio o le posate: a contatto con questi materiali le microonde possono generare scintille e dar luogo a cortocircuiti pericolosi che potrebbero causare incendi.
Meglio dunque usare contenitori di carta, ceramica, terracotta e plastica, pyrex, adatti all'utilizzo in microonde. Di solito teglie, piatti, pentole, tazze e scodelline se adatti lo riportano sulla confezione.