Struttura in polietilene e top in vetro opalino, Gino è il tavolo quadrato ideale per pranzare o cenare all’aria aperta. Tavolo per 4 persone. Misure: Larghezza-75 cm Profondità-75 cm Altezza-72 cm Peso-23,5 Kg.
Tavoli in polietilene per tutte le stagioni: come fare la scelta giusta
Il tavolo da esterno nel nostro caso specifico il tavolo in polietilene è uno degli elementi d'arredo indispensabili per l'arredamento di spazi all’aperto della vostra casa, come il giardino, il terrazzo, il balcone, il patio, il porticato. Durante la bella stagione, se hai a disposizione ampi spazi, un tavolo da esterno grande ti consentirà di fare all’aperto pranzi o cene, mentre se lo spazio è ridotto allora con un piccolo tavolo da esterno potrai goderti una gustosa colazione a due. Una scelta mirata del tavolo da giardino per le tue esigenze ti consentirà di godere al meglio gli spazi a disposizione dedicandoti alla convivialità e all’accoglienza degli ospiti.
In commercio si possono trovare tavoli da esterno nelle forme, dimensioni e materiali diversi, in modo da soddisfare le esigenze e i gusti di tutti. Oltre all'aspetto puramente estetico, la scelta dei materiali con cui sono realizzati è un'aspetto fondamentale da valutare, in quanto dovendo essere collocati all'aperto infatti dovranno essere ben resistenti agli agenti atmosferici e quindi ai raggi solari e alla pioggia. Se il giardino, il terrazzo, il balcone, ecc, è molto esposto al sole sarà opportuno ripararlo dall’esposizione ai raggi solari diretti, ad esempio la zona pranzo potrebbe così essere riparata con un gazebo , ma se lo spazio disponibile è di dimensioni contenute si potrebbe semplicemente scegliere un'ombrellone. In base a quanto detto sopra, ecco che la scelta di tavoli in polietilene sono un'ottima soluzione in quanto soddisfano tali requisiti, con l'aggiunta del fatto che il budget necessario per acquistarli è davvero conveniente rispetto ad altri tipi di materiale. Nella scelta dei tavoli da esterno dovrai valutare l’utilizzo che dovrà avere, ad esempio sarebbe meglio optare per un tavolo allungabile in quanto è la soluzione ideale quando nel giardino è necessario aumentare i posti per i commensali per organizzare pranzi e cene con tanti amici.
Tavoli in polietilene: una scelta versatile
Negli ultimi anni i tavoli in polietilene hanno acquisito un posto sempre più di rilievo come elemento d'arredo sia all'interno che all’esterno delle abitazioni, essendo introdotte sempre più come mobile d'arredamento, data la loro durevolezza e resistenza. Come accennato nel paragrafo precedente il clima dell’ambiente e gli agenti atmosferici sono aspetti da tenere in considerazione prima dell’acquisto di un tavolo da esterni. Per cui fattori come: la resistenza alle intemperie, la solidità, la durabilità nel tempo, la leggerezza se si deve spostarlo frequentemente, senza dimenticare poi la facilità di manutenzione, sono elementi che vanno ben valutati. I tavoli da giardino in polietilene è un ottimo materiale per l’arredo di spazi esterni che si adattano molto bene alle esigenze estetiche e funzionali di un giardino. Di seguito i pregi e i punti forza dei tavoli in polietilene:
resistenza a sporco e batteri, raggi UV, cloro e la salsedine, ideale per essere impiegato nelle case al mare;
durevolezza e bassa manutenzione: adatte all'uso quotidiano e di lunghi periodi ma soprattutto in presenza di bambini;
flessibilità, per questo risultano estremamente comode;
facilità di pulizia, è facilmente pulibile e disinfettabile con alcol denaturato e ammoniaca: senza che questi intacchino colore o nel alterino l'oggetto in alcun modo;
riciclabilità, essendo un materiale plastico può essere facilmente smaltito e recuperato; rendendolo fortemente ecologico;
leggerezza, facilmente spostabili essendo un materiale plastico, sono facilmente spostabili in più zone della casa con semplicità;
ottimo rapporto qualità/prezzolo fa preferire non solo in giardino ma anche in ristoranti, bar, etc.
Dall’elenco appena descritto si capiscono chiaramente i motivi principali del perchè scegliere tavoli e sedie con questo specifico materiale plastico, il quale lo rende molto versatile in quanto può essere lavorato e modellato con molta più facilità che altri tipi di materiali come legno e metallo e tessuti, rendendo possibile la creazione di autentiche tavoli e sedie dal design e stile unico.
Tavoli in polietilene: come scegliere forme e dimensioni
Nella scelta della dimensione del tavolo in polietilene da esterni dovrai considerare quanto spazio esterno si ha a disposizione. Naturalmente la scelta cambia a seconda che si tratti di un tavolo per un grande giardino piuttosto che un tavolo da pranzo per un balcone o per una piccola terrazza, un cortile. Poi dovrai considerare che al tavolo dovrai aggiungere il numero di sedie da giardino o poltrone da giardino e accanto un ombrellone o un gazebo, ecc. Tieni presenti che è buona regola lasciare un pò di spazio libero (minimo di 110 cm) poter fare il giro del tavolo potendo tirare indietro la sedia con facilità.
Se hai poco spazio, è meglio orientarsi nell'acquisto di un tavolo da esterni rotondo o quadrato per due persone oppure un tavolo da esterni pieghevole dal peso ridotto è la soluzione ideale. Anche un piccolo tavolo classico o un tavolo alto (circa 110 cm) per mangiare in piedi come per una terrazza in stile bistrot. La scelta della forma del tavolo da giardino dipende da vari fattori come: dai gusti estetici, dal numero di persone da accogliere e dalla posizione.
Quadrato: per 2 persone, facile da collocare in un angolo, magari anche affiancandone più d'uno.
Tondo: a parità di dimensioni può accogliere più persone rispetto ai modelli quadrati o rettangolari.
Ovale o rettangolare: sono spesso pensati per le grandi tavolate. Specialmente se scegli un modello allungabile che ti consente di inserire a piacimento dei posti in più, per ospitare, nei modelli più grandi, fino a 12 persone.
Pieghevole: molto pratico da riporre in un angolo o in una casetta da giardino, abbinabile con sedie pieghevoli o impilabili da giardino permettono di guadagnare ulteriore spazio aggiuntivo.
L’assortimento in commercio nella scelta dei tavoli in polietilene è davvero ampio, infatti si possono trovare tanti modelli dalle forme e dai colori più diversi che possono rivelarsi perfette nella scelta del tavolo adatto alle proprie esigenze.
Tavoli in polietilene: come scegliere la sedia più giusta da abbinare al tavolo
L'acquisto di un tavolo in polietilene da esterno prevede indispensabilmente l'abbinamento di sedie in polietilene da esterno o altri tipi di sedute da esterno opportune. Nella scelta corretta di una sedia per il tavolo in polietilene da giardino, come per i tavoli da esterno sarà utile valutare le caratteristiche più importanti: robustezza, durevolezza e l’aspetto estetico: colori, forme, design, cercando come buona regola di tener presente lo stile esistente dell'ambiente circostante. La soluzione più semplice è quella di ricercare il modello di sedia coordinata con il tavolo da giardino scelto, in modo da poter avere un set completo di prodotti da esterno, in modo tale da risultare perfettamente in armonia tra di loro. Secondo le tue esigenze specifiche sia estetiche che pratico-funzionali e tenendo conto dello spazio disponibile, potrai valutare ad esempio la scelta di sedie provviste di braccioli più adatte da abbinare al tavolo in polietilene. La leggerezza delle sedie in polietilene da esterno ti darà il vantaggio, quando hai la necessità di spostarle frequentemente, di farlo agevolmente senza sforzo e di risparmiarti un pò di fatica e qualche mal di schiena.
Consulta la nostra categoria SEDIE DA ESTERNO dove troverai tra un'ampia gamma di tipologie di sedie da esterno quella che fa per te.
Nel nostro negozio online puoi visitare anche le categorie pertinenti come: