Non ci sono ancora prodotti disponibili
Resta in contatto! Altri prodotti verranno mostrati qui non appena saranno stati aggiunti.
Gessi Miscelatore lavello docc
Simone S.
Spedizione
Francesco D.
Acquisto divano letto
Cristiana F.
Consegna
Valerio D.
Resta in contatto! Altri prodotti verranno mostrati qui non appena saranno stati aggiunti.
Quando si progetta un nuovo bagno con misure particolari o si desidera rinnovare un bagno, la possibilità di poterlo comporre scegliendo singolarmente ogni elemento permette di arredare l’ambiente bagno secondo i propri gusti ed esigenze consentendo di esprimere al meglio tutta la nostra creatività.
Grazie alla completa modularità di questa categoria di arredi consente di comporre con grande facilità secondo le proprie esigenze personali, funzionali ed estetiche l’intera zona bagno.
Tra i principali componenti che permettono di arredare un bagno componibile sono:
Per arredare il bagno con mobili componibili è necessario saper scegliere i giusti accessori in modo che si integrino perfettamente tra di loro.
Il bagno componibile rappresenta una valida alternativa all’arredamento su misura, in quanto trovano largo impiego soprattutto nei bagni di dimensioni ridotte, ma sono l’ideale anche nei bagni di dimensioni più grandi grazie alla versatilità dei vari moduli dal look moderno e originale.
Con i mobili bagno componibili si possono combinare elementi modulari per realizzare la struttura desiderata consentendoci di esprimere al meglio tutta la nostra creatività, invece delle soluzioni già “preconfezionate”.
Si può iniziare considerando la superficie del bagno da arredare, in un bagno di dimensioni ridotte si può considerare la soluzione con mobili sospesi per il fatto che non poggiano sul pavimento liberano molto spazio all’interno alla zona bagno rendendola più leggera e ariosa con uno stile minimale dalle linee semplici.
La soluzione con mobili sospesi moderni è una tipologia d’arredo molto versatile, proprio per questo si adatta benissimo anche a bagni di grandi superfici perché anche in questo caso rende l’ambiente più ampio e rilassante.
La soluzione con mobili a terra moderni è il classico arredo del bagno un po' per tutte le superfici in modo particolare per quelle medio grandi, questa tipologia infatti ha il tradizionale appoggio per terra che fa di questo un mobile robusto e capiente ma con linee leggere e dal design minimale.
Nel nostro negozio online abbiamo soluzioni di mobile con lavabo integrato avente una serie di cassetti contenitori con apertura ad anta estraibile oppure nella più moderna versione a pressione.
Inoltre si possono aggiungere elementi come pensili a specchio che donano luce ed eleganza, colonne e mensole abbinandoli con gli stessi colori e design.
I componenti principali in un bagno componibile sono sicuramente i sanitari: cioè il wc e il bidet. Questi due elementi, da scegliere e acquistare sempre in coppia, sono generalmente realizzati in porcellana (ceramica vetrochina) bianca o in versione con smalto colorato e dotati di rubinetti e scarico.
I sanitari sono quegli accessori che per design, forme e tipologie possono cambiare l’aspetto del bagno.
Per un bagno di piccole dimensioni la scelta dei sanitari sospesi in forma arrotondata, o a filo muro è la soluzione più adatta, perché priva dell’ingombro della colonna di scarico.
Il bidet e water è importante che siano bene abbinati ad altri elementi come doccia, lavabo bagno e vasca, quindi tutti sanitari devono essere adeguati allo stile complessivo dell'arredo bagno e a quello della casa.
I sanitari monoblocco con appoggio a terra hanno la cassetta di scarico esterna collegata subito sopra il vaso collegati a terra all’interno filo muro per nascondere ogni collegamento.
L’abbinamento con la rubinetteria è fondamentale a completamento dell’aspetto estetico dei sanitari; l’acciaio inox è un classico che per tutti gli stili, mentre l’oro e il rosé satinato sono i colori per chi osa qualcosa di diverso.
Per arredare il bagno vi sono anche i pensili che possono essere degli armadietti con piedini d’appoggio a terra oppure a armadietti sospesi abbinabili agli altri mobili sospesi o con base a terra.
Le numerose dimensioni disponibili permettono di arredare il bagno in base alle esigenze di spazio esistente potendo gestire gli spazi al centimetro.
Questo mobile è utili per riporre qualsiasi oggetti per la cura del corpo come cosmetici, profumi, pettini e quant’altro, oppure per riporre asciugamani e biancheria.
I pensili a specchio possono essere composti da una o più ante a specchio e un vano a giorno con finiture varie, con la scelta di varie possibilità d’illuminazione, donando all'ambiente luce e grande eleganza.
Tutti i pensili da bagno componibile possono essere scelti ognuno con colori e finiture diverse potendo creare abbinamenti e contrasti con le pareti e gli altri elementi del bagno e lasciando così campo aperto per il lavabo, che può essere scelto come pezzo unico o meno secondo i propri gusti.
Quando lo spazio in bagno non è mai abbastanza per riporre oggetti, prodotti e asciugamani e tutto ciò che serve per l’igiene personale, un mobiletto a cassettiera è una soluzione funzionale che fa la differenza.
Spesso nei bagni degli appartamenti di oggigiorno, gli spazi sono molto stretti e talvolta è davvero complicato da arredarli perché lo spazio a terra è limitato dai sanitari, per cui è necessario scegliere una cassettiera bagno in base all'ampiezza e allo spazio disponibile.
Per un bagno di piccole dimensioni, sarà più opportuno optare per una cassettiera stretta e alta con soluzioni a colonna o piccoli mobili con cassetti e sportelli ci permettono di attrezzare anche quei piccoli spazi liberi fra un sanitario e l’altro.
Esistono tipologie di cassettiere fisse, quelle più diffuse, oppure cassettiere con ruote che possono essere spostate a piacimento e in base alle esigenze del momento; queste tipologie hanno un numero di cassetti che può variare da due a sette.
Lo stile è fondamentale nella scelta dell’arredo del bagno componibile, ma lo sono allo stesso modo anche la qualità dei materiali e delle finiture, questo perché è un ambiente umido e quindi, al fine di evitare la corrosione o l'apertura dei mobili a causa dell'umidità.
Scegliere materiali forti e resistenti è importante ancor più nella stanza da bagno; si parte dal più pregiato, robusto e durevole legno massello, al vetro resistente che è praticamente immune all’azione dell’umidità, a materiali di più comune utilizzo come il nobilitato (sono pannelli in legno truciolare rivestiti su due lati da carta melaminica) e l’MDF (un pannello di fibra di legno di media densità).
Un’altra scelta che si deve affrontare quando si arreda un bagno è se puntare sulla doccia oppure sulla vasca. Naturalmente gli elementi da tenere in considerazione dipendono vari aspetti:
In un bagno componibile moderno la doccia è chiaramente il più facile da comporre e il più attuale, soprattutto in ambienti piccoli. Come regola di buon senso si dovrebbe sceglierne una che risponda allo stile del vostro bagno ad esempio, essenziale e minimalista, con elementi in acciaio e poco vistosi, separata dal resto dell’ambiente da vetro o cristallo.
Mentre la vasca da bagno oltre ad essere più ingombrante può essere un vero e proprio elemento d’arredo, dal design retrò per allestimenti vintage o linee minimal per un arredamento più moderno.
check_circle
check_circle