Ideale tavolo da esterno, con il top quadrato e base a cono, in polietilene. Amélie Up è disponibile in tante colorazioni diverse: in tutti i colori standard, e nella più elegante versione laccata, ideale per gli indoor. La semplicità della linea, unita alla sua resistenza e leggerezza, rende il tavolo da esterno ideale per bar, ristoranti e contract. Misure: Larghezza-61,5 cm Profondità-61,5 cm Altezza-110 cm Peso-7 Kg
Struttura in polietilene e top in vetro opalino, Gino è il tavolo quadrato ideale per pranzare o cenare all’aria aperta. Tavolo per 4 persone. Misure: Larghezza-75 cm Profondità-75 cm Altezza-72 cm Peso-23,5 Kg.
La base cilindrica luminosa è realizzata in polietilene e sorregge un top di vetro opaco. Il suo design essenziale e la sua forma tondeggiante rendono Arthur un elemento di arredo ideale per eventi e progetti contract per indoor e outdoor. Arthur è disponibile anche nella versione laccata. Misure: Diametro-120 cm Altezza-72 cm Peso-43 Kg.
Tavoli da Esterno per tutte le stagioni: come fare la scelta giusta
Il tavolo da esterno è uno degli elementi d'arredo indispensabili per l'arredamento di spazi all’aperto della vostra casa, come il giardino, il terrazzo, il balcone, il patio, il porticato. Durante la bella stagione, se hai a disposizione ampi spazi, un tavolo da esterno grande ti consentirà di fare all’aperto pranzi o cene, mentre se lo spazio è ridotto allora con un piccolo tavolo da esterno potrai goderti una gustosa colazione a due. Una scelta mirata del tavolo da giardino per le tue esigenze ti consentirà di godere al meglio gli spazi a disposizione dedicandoti alla convivialità e all’accoglienza degli ospiti.
In commercio si possono trovare tavoli da esterno nelle forme, dimensioni e materiali diversi, in modo da soddisfare le esigenze e i gusti di tutti. Oltre all'aspetto puramente estetico, la scelta dei materiali con cui sono realizzati è un'aspetto fondamentale da valutare, in quanto dovendo essere collocati all'aperto infatti dovranno essere ben resistenti agli agenti atmosferici e quindi ai raggi solari e alla pioggia. Se il giardino, il terrazzo, il balcone, ecc, è molto esposto al sole sarà opportuno ripararlo dall’esposizione ai raggi solari diretti, ad esempio la zona pranzo potrebbe così essere riparata con un gazebo, ma se lo spazio disponibile è di dimensioni contenute si potrebbe semplicemente scegliere un'ombrellone. Nella scelta dei tavoli da esterno dovrai valutare l’utilizzo che dovrà avere, ad esempio sarebbe meglio optare per un tavolo allungabile in quanto è la soluzione ideale quando nel giardino è necessario aumentare i posti per i commensali per organizzare pranzi e cene con tanti amici.
Tavoli da Esterno: scelta dei materiali
Come accennato nel paragrafo precedente il clima dell’ambiente e gli agenti atmosferici sono aspetti da tenere in considerazione prima dell’acquisto di un tavolo da giardino. Per cui fattori come: la resistenza del tavolo da giardino alle intemperie, la solidità, la durabilità nel tempo, la leggerezza se si deve spostarlo frequentemente, senza dimenticare poi la facilità di manutenzione, sono elementi che vanno ben valutati L’assortimento in commercio nella scelta dei materiali è davvero ampio: ogni materiale ha delle proprietà uniche che possono rivelarsi perfette nella scelta del tavolo adatto alle proprie esigenze. La scelta del materiale oltre che all'esigenze di robustezza e manutenzione influisce ovviamente anche sull'estetica e sul prezzo, tra i materiali più richiesti sul mercato per i tavoli da esterni ci sono:
i tavoli da giardino in legno sono un classico nell’arredo di esterni, dal fascino sempre irresistibile. Optare nella scelta di legni duri come il legno teak, il rattan, l'acacia, l'eucalipto che sono molto più resistenti agli agenti atmosferici e se trattati correttamente, hanno una durata nel tempo molto lunga. I legni teneri come abete, pino e cedro sono poco adatti all’ambiente esterno, in quanto necessitano di manutenzione e protezione costante;
i tavoli da giardino in alluminio sono di gradevole aspetto, ma anche pratico, infatti questo materiale viene scelto soprattutto per la leggerezza, al robustezza e resistenza agli agenti atmosferici in quanto non arrugginisce e non si rovina e non si degrada nel tempo. Inoltre ultimamente il suo ottimo rapporto qualità/prezzo lo fa preferire non solo in giardino ma anche in ristoranti, bar, etc;
i tavoli da giardino in materiale plastico come il polietilene, la resina (polipropilene) è un ottimo materiale per l’arredo di spazi esterni che si adatta molto bene alle esigenze estetiche e funzionali di un giardino. Il polyrattan ad esempio è una lega artificiale di ultima generazione, 100% riciclabile ed eco sostenibile che si adatta ad ogni budget. Questo materiale è molto resistente alle intemperie, ai raggi UV, al cloro e alla salsedine, ideale per essere impiegato nelle case al mare. Il polyrattan non scolorisce né si deforma con l’usura del tempo, si pulisce facilmente e non necessita di manutenzione;
i modelli in acciaio inossidabile sono robusti e resistenti alla corrosione e ai raggi UV, ma più pesanti rispetto a un tavolo in alluminio. I tavoli da esterni in ferro battuto invece sono apprezzati per il suo aspetto estetico dal fascino vintage e per la sua solidità, Vanno considerati anche fattori come il peso, il trattamento che deve essere fatto con regolarità per evitare la corrosione e la tendenza a scaldarsi al sole. Questi due materiali si abbinano molto bene ad altri come il legno e il vetro.
Tavoli da Esterno: come scegliere forme e dimensioni
Nella scelta della dimensione del tavolo da esterni dovrai considerare quanto spazio esterno si ha a disposizione. Naturalmente la scelta cambia a seconda che si tratti di un tavolo per un grande giardino piuttosto che un tavolo da pranzo per un balcone o per una piccola terrazza, un cortile. Poi dovrai considerare che al tavolo dovrai aggiungere il numero di sedie da esterno o sedute da esterno e accanto a un ombrellone o un gazebo, ecc. Tieni presenti che è buona regola lasciare un pò di spazio libero (minimo di 110 cm) poter fare il giro del tavolo potendo tirare indietro la sedia con facilità.
Se hai poco spazio, è meglio orientarsi nell'acquisto di un tavolo da esterni rotondo o quadrato per due persone oppure un tavolo da esterni pieghevole dal peso ridotto è la soluzione ideale. Anche un piccolo tavolo classico o un tavolo alto (circa 110 cm) per mangiare in piedi come per una terrazza in stile bistrot. La scelta della forma del tavolo da giardino dipende da vari fattori come: dai gusti estetici, dal numero di persone da accogliere e dalla posizione.
Quadrato: per 2 persone, facile da collocare in un angolo, magari anche affiancandone più d'uno.
Tondo: a parità di dimensioni può accogliere più persone rispetto ai modelli quadrati o rettangolari.
Ovale o rettangolare: sono spesso pensati per le grandi tavolate. Specialmente se scegli un modello allungabile che ti consente di inserire a piacimento dei posti in più, per ospitare, nei modelli più grandi, fino a 12 persone.
Pieghevole: molto pratico da riporre in un angolo o in una casetta da giardino, abbinabile con sedie pieghevoli o impilabili da giardino permettono di guadagnare ulteriore spazio aggiuntivo.
Tavoli da Esterno: come scegliere la sedia più giusta da abbinare al tavolo
L'acquisto di un tavolo da esterno prevede indispensabilmente l'abbinamento di sedie da esterno o altri tipi di sedute da esterno opportune. Nella scelta corretta di una sedia per il tavolo da giardino, come per i tavoli da esterno sarà essere utile valutare le caratteristiche più importanti: materiali, robustezza, durevolezza e l’aspetto estetico: colori, forme, design, cercando come buona regola di tener presente lo stile esistente dell'ambiente circostante. La soluzione più semplice è quella di ricercare il modello di sedia coordinata con il tavolo da giardino scelto, in modo da poter avere un set completo di prodotti da esterno, in modo tale da risultare perfettamente in armonia tra di loro. Secondo le tue esigenze specifiche sia estetiche che pratico-funzionali e tenendo conto dello spazio disponibile, potrai valutare ad esempio la scelta di sedie provviste di braccioli più adatte da abbinare al tavolo. Anche il peso delle sedie da esterno è un'altro fattore da considerare soprattutto quando hai la necessità di spostarle frequentemente, per cui la scelta di sedie particolarmente leggere può risparmiarti un pò di fatica e qualche mal di schiena. Al contrario se vuoi puntare sulla solidità e stabilità, allora modelli con strutture e materiali più pesanti può essere la soluzione ottimale. Consulta le nostre categorie sedie da esterno e sedute da esterno dove troverai tra un'ampia gamma di tipologie di sedie da esterno quella che fa per te
Nel nostro negozio online puoi visitare anche le categorie pertinenti come: