Beko BDSA250K3SN frigorifero con congelatore Da incasso 220 L F Bianco
Beko BDSA250K3SN, 220 L, SN-T, 37 dB, 3 kg/24h, F, Bianco
Sedie velluto
Elena P.
ottimo prodotto
Franco
VFGIUQWSE
Fondazione A.
Tutto perfetto
Renato A.
Cordialità e...
Antonio G.
Divano 2 posti Doria
Maria C.
Tempestività e...
Manuela B.
Commande...
Philippe C.
Madia
Mario
Il servizio è...
Raffaele B.
comportamento
Fernando T.
Ottima esperienza
Graziella M.
Ottimo
Immacolata L.
Marco
Marco E.
FORNO ELETTRICO
Laura N.
secondo monopattino
Franco T.
Monopattino BONGO...
Simone
Acquisto Bongo...
Benedetto S.
Veloci,...
Davide C.
Gentilissimi...
Franco T.
Monopattino...
Stefano G.
Grazie
Roberto S.
Bongo z off road
Filippo D.
Monopattino...
Filippo D.
Monopattino
Roberto G.
ottimo lavoro
Paola
Monopattino
Sonia
Monopattino
Giorgio
sgabelli bar Irelia
Federica B.
sedie
Federica B.
soddisfatto del...
Maurizio P.
Madia
Carlo P.
Samitech
Carlo G.
tavolo tapiro
Fabio
il negozio
Luca
lavatrice lg
Agata
Beko BDSA250K3SN, 220 L, SN-T, 37 dB, 3 kg/24h, F, Bianco
Whirlpool W55ZM 111 W, 103 L, 5,2 kg/24h, SN-T, 41 dB, F, Bianco
Whirlpool W55VM 1110 W, 121 L, Libera installazione, 40 dB, SN-T, 2 kg/24h, Bianco
Indesit IN D 2040 AA/S, 202 L, N-ST, 39 dB, 2 kg/24h, F, Bianco
Indesit S 12 A1 D/I, 209 L, SN-T, 35 dB
Hotpoint BD 2422 S/HA 1, 218 L, SN-T, 36 dB, 2,5 kg/24h, Acciaio inossidabile
Hotpoint BD 2422/HA 1, 216 L, SN-T, 36 dB, 3 kg/24h, F, Acciaio inossidabile
Whirlpool ART 3801, 218 L, SN-T, 3 kg/24h, F, Compartimento zona fresca, Acciaio inossidabile
Indesit T 16 A1 D/I, 240 L, SN-T, 36 dB, 2,5 kg/24h
Indesit SZ 12 A2D/I 1, 189 L, Da incasso, F, 36 dB, SN-ST, 2 kg/24h
Hotpoint SZ 12 A2 D/HA 1, 189 L, Da incasso, F, 36 dB, ST-T, 2 kg/24h
Indesit B 18 A1 D S/I 1, 273 L, SN-T, 35 dB, 3,5 kg/24h, F, Bianco
Hotpoint BCB 7030 S1, 273 L, SN-T, 35 dB, 3,5 kg/24h, Compartimento zona fresca, Bianco
Whirlpool ARZ 0051, 144 L, SN-T, 37 dB, F, Bianco
Whirlpool ARG 913 1, 126 L, N-ST, 39 dB, 2 kg/24h, F, Bianco
Whirlpool ARG 913 1, 126 L, N-ST, 39 dB, 2 kg/24h, F, Bianco
Indesit INSZ 18011, 292 L, Da incasso, F, 36 dB, SN-T, 3 kg/24h
Candy Fresco CBT3518FW Total No Frost, 248 L, No Frost (frigorifero), 39 dB, 4,5 kg/24h, F, Bianco
Candy Fresco CBT3518FW Total No Frost, 248 L, No Frost (frigorifero), 39 dB, 4,5 kg/24h, F, Bianco
Whirlpool ART 66001, 273 L, SN-T, 4 kg/24h, F, Compartimento zona fresca, Bianco
Hotpoint BCB 7525 D2, 289 L, SN-T, 35 dB, 3,5 kg/24h, Bianco
Hotpoint BCB 7030 D2, 273 L, SN-T, 35 dB, 3,5 kg/24h, E, Bianco
Hotpoint BCB 7030 D S2, 273 L, SN-T, 35 dB, 3,5 kg/24h, Bianco
Whirlpool ART 96101, 306 L, SN-T, 4 kg/24h, F, Compartimento zona fresca, Bianco
Whirlpool ART 96101, 306 L, SN-T, 4 kg/24h, F, Compartimento zona fresca, Bianco
Siemens iQ100 KI86VNSF0, 267 L, SN-ST, 39 dB, 4,2 kg/24h, F, Compartimento zona fresca
Samsung BRB26705FWW, No Frost (frigorifero), SN-T, 6 kg/24h, F, Compartimento zona fresca, Bianco
Whirlpool SW8 AM2 D XR 2, 371 L, ST-T, 38 dB, E, Compartimento zona fresca, Acciaio inossidabile
Bosch Serie 6 KIR31AFF0, 172 L, SN-T, 33 dB, F
Indesit IND 400, 400 L, SN-T, 35 dB, 4,5 kg/24h, Bianco
Indesit IND 401, 400 L, SN-ST, 35 dB, 5 kg/24h, F, Bianco
Siemens iQ100 KI24LNSF3, 200 L, Starfish, 37 dB, 2 kg/24h, F, Bianco
Samsung BRB26703EWW, No Frost (frigorifero), SN-T, 6 kg/24h, E, Compartimento zona fresca, Bianco
Siemens iQ300 KI86VVSE0, 267 L, SN-ST, 35 dB, 4,2 kg/24h, E
Samsung BRB26705EWW, No Frost (frigorifero), 35 dB, 6 kg/24h, E, Compartimento zona fresca, Bianco
Samsung BRB30600FWW, No Frost (frigorifero), SN-T, 6 kg/24h, F, Compartimento zona fresca, Bianco
Sapere come scegliere un frigorifero da incasso rappresenta il primo passo per effettuare un acquisto consapevole e intelligente. Questo elettrodomestico riveste infatti una grande importanza e ha il vantaggio di integrarsi perfettamente con l’arredamento della cucina permettendoti di guadagnare spazio prezioso.
Ecco i fattori di cui devi tenere conto per acquistare il frigorifero da incasso che fa al tuo caso:
Scelti i parametri tecnici di un frigorifero da incasso, devi immaginarti il frigo come se fosse già all’interno della tua cucina.
Ad esempio per una cucina ultra moderna, ricca di accessori hi-tech, sarà necessario acquistare un frigorifero che rispecchi questa tendenza; al contrario, se preferisci uno stile rustico e naturale, dovrai sceglierne uno in linea con questo stile.
In alternativa, si può scegliere di far pannellare l’esterno del frigo secondo lo stile dei mobili preesistenti. In questo modo, il tuo frigorifero da incasso avrà esattamente il loro stesso aspetto, integrandosi perfettamente con l’arredamento della tua cucina.
Inoltre devi osservare attentamente com'è fatto all’interno il frigorifero da incasso, cioè se gli scomparti presenti sono sufficienti per le tue esigenze, oppure se i cassetti per la frutta e la verdura sono facili e veloci da aprire, oppure se è presente una cella freezer per fare il ghiaccio.
Questi sono tutti particolari cui devi prestare attenzione nel momento in cui scegli il modello da comprare, come prendere le misure dello spazio che hai all’interno del mobile dove andrà inserito e in funzione dello spazio a disposizione in cucina, così da non rischiare di portarti a casa un modello troppo grande o uno troppo piccolo.
In commercio esistono diverse tipologie di frigoriferi da incasso, in grado di soddisfare un po tutte le esigenze. Fondamentalmente è possibile raggrupparle tutte in tre tipologie:
Se deciderai d’installare da solo il tuo nuovo frigorifero da incasso, dovrai seguire i vari passaggi descritti sul manuale d’istruzioni in dotazione.
Gli strumenti necessari per l’installazione sono un avvitatore o un cacciavite, insieme a una livella a bolla d’aria.
Il primo passaggio da fare consisterà nell’incassare il frigorifero all’interno del suo alloggiamento, ricordandoti di attaccare subito la spina, poiché farlo dopo ti risulterà molto più complicato. Una volta posizionato correttamente, dovrai regolare i piedini registrandoli servendoti della livella e verificare l’apertura e chiusura dello sportello del frigo.
Fatto questo, tramite le viti in dotazione dovrai agganciarlo all’alloggiamento, fissandole sia nella parte superiore che in quella inferiore.
Infine dovrai fissare lo sportello a quello del mobile contenitore, così da aprirli e chiuderli contemporaneamente.
Le misure dei frigoriferi da incasso seguono uno standard ben preciso, che può tuttavia essere soggetto ad alcune piccole variazioni. Ciò accade perché questi frigo non sono tutti uguali e, a seconda della loro struttura, possono presentare dimensioni leggermente differenti.
In generale i frigoriferi da incasso combinati presentano un altezza di 200 cm, mentre quelli a doppia porta sono di dimensioni inferiori, attestandosi sui 170-180 cm. La larghezza e la profondità invece rimangono sempre tra i 60 e i 70 cm.
Qualunque sia il tipo di frigorifero da incasso che acquisterai, si dovrà prevederei una manutenzione periodica per garantirne il corretto funzionamento nel lungo periodo e per evitare inutili sprechi. Un frigorifero tenuto in malomodo, infatti, finirebbe per non svolgere il suo lavoro in maniera efficace, con conseguente spreco di alimenti (che andrebbero inevitabilmente a male) e di consumi energetici.
L’acquisto di un modello “no frost” consentirà di ridurre notevolmente il tempo da dedicare alla manutenzione in quanto si eviterà a prescindere la formazione del ghiaccio.
Un frigorifero da incasso sprovvisto di questa funzione, si dovrà cercare di prevenire la formazione della brina e eliminare il ghiaccio stratificato. In questo modo si eviterà che il frigorifero possa danneggiarsi rischiando di guastare gli alimenti conservati.
Per quanto riguarda l’operazione di pulizia, prima di tutto, molto importante, si dovrà scollegare la spina dalla corrente elettrica in modo tale da poter iniziare le opera di pulizia in tutta sicurezza.
Per la pulizia della parte esterna, soprattutto sul retro dove c’è la serpentina, si dovrà provvedere a tenerla pulita dalla polvere accumulatasi.
Riguardo alla pulizia dell’interno del frigo, basterà servirsi dei classici sgrassatori o di prodotti naturali quali il bicarbonato o l’aceto di vino.
Si dovrà pulire singolarmente ogni singolo ripiano e vaschetta, con una particolare attenzione a quelle della frutta e della verdura, che andranno lavate con acqua corrente e detersivo. Accertarsi anche che non via sia muffa sulle guarnizioni ed eventualmente lavarle con bicarbonato o candeggina. Completate queste operazioni, si potrà rimontare tutti i pezzi interni del frigorifero e ricollegare la spina.
Le operazioni di pulizia sopra descritte dovranno essere fatte periodicamente due o tre volte l’anno, esse si riveleranno di fondamentale importanza in quanto garantiranno al tuo frigo una vita lunga ed efficiente.