Filtra per

Marca

Marca

Prezzo

Prezzo

  • 223,00 € - 2.151,00 €

Letto Camera

Filtri attivi

Letto camera: il “cuore” della stanza da letto

Il letto camera è l’elemento principale che occupa lo spazio più importante nella stanza della casa dedicata soprattutto al riposo e al comfort; ma oggigiorno, nelle abitazioni moderne, è diventata anche la stanza dedicata al relax, dove ci si può appartare per leggere il libro preferito o ascoltare della buona musica, o vedere alla TV il programma che ci piace ….

Dopo una giornata intensa di lavoro, è finalmente arrivato il momento di riposarsi e ricaricarsi per il giorno dopo; ecco che un’ottimo letto confortevole è il modo migliore per potersi rilassare completamente.
Consulta nel nostro negozio online Samitech.it per scegliere tra un’ampia scelta di tipologie che soddisfano i tuoi gusti estetici e funzionali, sicuramente troverai prodotti di alta qualità e pregio a prezzi veramente economici.

Letto camera: tante versatili soluzioni

Il letto camera permette di arredare la stanza con soluzioni versatili e funzionali, con modelli che se l’abbinamento è ben studiato attraverso attraverso materiali, colorazioni, tessuti le dona grande eleganza e personalità.
A seconda della stanza dove dovrà essere collocato il letto potrà essere matrimoniale, per la cameretta dei bambini, per una camera con studio per i ragazzi, per un angolo letto di un piccolo monolocale, o in un altro ambiente della casa pronto a trasformarsi in una camera in più per gli ospiti.
Le molteplici soluzioni disponibili che si trovano per il letto camera uniscono in maniera efficace funzionalità, versatilità ed estetica.

Le varie tipologie di letto camera

Un pò in tutti gli ambienti della casa ogni tipologia di letto camera ha una sua collocazione naturale, qui di seguito un’elenco delle principali tipologie:

  • letti matrimoniali: che sono un pò i classici e immancabili nelle camere da letto. Per quanto riguarda le dimensioni il matrimoniale standard misura 160x190 cm o 160x200 cm. Letto basso o alto dipende solo dai tuoi gusti, ma anche dallo stile della stanza e da esigenze individuali.
  • letti singoli: Per la cameretta esplora la vasta scelta di modelli a una piazza. Si parte dagli 80 cm di larghezza fino ai 90 cm o ai maxi da 100 cm. La lunghezza va dai 190 fino a 210 cm. Scopri tutte le soluzioni smart come l’amatissimo letto singolo contenitore o con cassetti, le composizioni ad angolo e trasformabili, o i letti singoli con letto sotto che diventano doppi. Parola d’ordine: praticità e...ordine.
  • letti alla francese:  sono i letti a una piazza e mezza. È la stanza dei giovani di casa con comodi materassi da 120x190 o 200 cm è la soluzione migliore per loro.
    Gli svariati materiali disponibili permettono di scegliere insieme lo stile adatto ai loro gusti. dalle tinte glamour per i letti delle ragazze, ai colori più dark per i ragazzi.
    Se poi i metri quadri lo permettono, un letto alla francese da 140 cm può essere più confortevole.
  • letti contenitore: sono i letti che hanno uno spazio sotto la rete. I letti con contenitore sono una delle soluzioni multifunzionali migliori.
    Il box sotto rete diventa infatti un secondo armadio per lenzuola, piumoni e cambi di stagione. Questo prezioso spazio in più si rivela utilissimo anche su letti singoli e ad 1 piazza e mezza che, se scelti con contenitore, offrono un utile vano per giocattoli, vestiti, scarpe o attrezzature sportive.
    Una struttura dotata di contenitore di qualità dispone di meccanismi e pistoni semplici da sollevare e soprattutto sicuri. La scelta di misure, materiali, colori e materassi per queste basi con cassettone è molto ampia.
  • letti a baldacchino: sono il letti la cui estetica romantica viene ereditata dal passato, ma che oggi si adattano alle nuove esigenze contemporanee vestendosi di uno stile moderno.
  • letti a castello: ideali in spazi ridotti o comunque sviluppati in altezza piuttosto che in pianta.
  • letti trasformabili, letti a scomparsa, come pure i divani letto: soluzioni salva-spazio  non ingombranti e che trovano spesso posto all’interno di altri mobili e ambienti in modo da sfruttare con versatilità uno stesso spazio a disposizione.

Funzionalità, design e stili: tutti gli aspetti in gioco nella scelta di un letto

In una camera da letto, nella scelta del letto camera è indispensabile, deve essere valutato attentamente lo spazio a disposizione per evitare di scegliere un modello troppo ingombrante, per cui si parte dalla scelta di letti king size e matrimoniali, ai modelli via via più piccoli, compatti fino a quelli a scomparsa.
Un’altra necessità non trascurabile nella scelta di un letto, quale arredo destinare a stare a  contatto con il corpo e per molte ore di seguito, quindi una scelta oculata sarà verso materiali resistenti, facilmente lavabili, naturali, anallergici e privi di formaldeide, durabilità nel tempo.
I rispettivi materiali, colori e componenti si potranno fondere in modelli e stili sempre diversi, per tutte le esigenze funzionali ed estetiche.
La scelta per dimensioni, forma ed estetica, è necessariamente condizionata dall’elemento dalla struttura del letto che può essere in legno, massello o multistrato, laccato o naturale, o in metallo, come il ferro battuto, l’ottone, l’acciaio o il più leggero alluminio.
Nei letti moderni la struttura più snella e leggera, basata su materiali e tecnologie innovative, permette di minimizzare l’ingombro nella zona notte e di inserirli in una varietà di contesti, con più gradi di libertà.

Come posizionare il letto all’interno della camera

La prima variabile da definire è se esso sia destinato ad ospitare una sola o due persone:  pertanto un letto: singolo, a una piazza o una piazza e mezza, oppure doppio o matrimoniale, a due piazze o king size, passando per i vari formati intermedi.
Le dimensioni della stanza sono un’altro fattore fondamentale da valutare con attenzione, come gli ingombri delle aperture di porte, finestre, armadi ad ante, comodini, tavolini, cassettiere, poltrone, panche, lampade, accessori vari e passaggi in generale: almeno 50 cm intorno al letto, che diventano 70 cm in caso di apertura dell'armadio.

Se lo spazio lo permette, uno spessore maggiore può essere previsto per concedersi una testiera alta e imbottita, comodissima per leggere o guardare la tv a letto.
Se invece lo spazio è minimo, una soluzione potrà essere quella di collocare il letto in un angolo, dimezzando così i corridoi laterali.
L’altezza del soffitto di una camera da letto, può rende possibile l’utilizzo sia di un baldacchino, sia di un soppalco.

IL MATERASSO È IMPORTANTE PER IL BENESSERE FISICO

È opportuno prestare molta attenzione al materasso quando si acquista un letto camera, in quanto caratteristiche di: comfort, anallergicità, resilienza, durata, materiali di qualità devono essere garantiti.
Diverse le altezze e le misure disponibili e rilevante il numero di molle insacchettate presenti per garantire la corretta distribuzione del peso corporeo.

In definitiva il materasso deve garantire il totale benessere fisico, e deve appagare il nostro bisogno estetico di estrema eleganza.
Sul letto ci si abbandona e si trascorre molta parte della nostra vita, ed è la prima cosa, e forse anche la più importante, che acquistiamo quando entriamo in una nuova casa.