Filtra per

Prezzo

Prezzo

  • 3.222,00 € - 3.223,00 €

Armadi Angolare

Filtri attivi

Armadi angolari: la soluzione ideale per sfruttare al meglio due pareti

Gli armadi angolari rispetto ad una configurazione tradizionale hanno il grande vantaggio di sfruttare al meglio gli angoli inutilizzati e tutto lo spazio a disposizione tra due pareti senza sprechi.
Questo tipo di arredo è adatto in modo particolare a esigenze di chi possiede una piccola casa, ma è allo stesso modo un’ottima soluzione anche per i grandi ambienti, rendendo in entrambe gradevole l’aspetto estetico.

La disposizione classica degli arredi a parete in una camera da letto, spesso, si vengono a creare angoli vuoti diventando spazi irrisolti che non vengono impiegati.
Con un’armadio angolare invece si ha il vantaggio di fornire spazio contenitore utile, perché spesso come di sa lo spazio non basta mai …

Gli angoli “difficili” arredali con gli armadi angolari

Quando ogni metro quadrato a disposizione diventa importante nell’ammobiliare piccoli appartamenti, perciò è fondamentale progettare in modo accurato valutando pregi e difetti della casa e degli ambienti che la compongono.
Per sfruttare al meglio un angolo della casa si possono scegliere tra due soluzioni possibili:

  • Armadio angolare a 90° fra due ante: l’armadio segue alla perfezione l’andamento della parete formando un angolo a 90° fra due ante.
  • Cabine armadio angolari: questa soluzione è costituita da un singolo elemento posizionato nell’angolo che funge da raccordo con le parti laterali dell’armadio. Il pannello frontale viene posizionato in diagonale formando un’angolo più dolce rispetto a quello di 90°.
    Questa soluzione è molto usata perché dà la possibilità di avere più spazio a disposizione all’interno dell’armadio nel quale riporre ciò che si desidera.
    Inoltre dal punto di vista estetico è una soluzione decisamente più accattivante e moderna.
  • Armadi angolari aperti: quando l'apertura con ante a battente diventa un’impresa ardua, gli armadi angolari aperti, del tutto privi di ante, costituiscono la carta vincente da utilizzare.

Scegli l’armadio angolare che fa per te

La scelta migliore sull’acquisto tra l’armadio angolare a 90° e la cabina armadio angolare è dettata sostanzialmente dalle queste differenze:

  • L’armadio angolare a 90° rappresenta la giusta soluzione per chi ha poco posto a disposizione poiché rispetto alla cabina occupa molto meno      volume. Il suo interno può essere organizzato in modo funzionale usando appositi ripiani angolari oppure tubolari ai quali poter appendere abiti, gonne e pantaloni, ecc.
  • Invece le cabine armadio angolari hanno il vantaggio di essere molto più ampie e addirittura possono essere adoperate come dei veri e propri camerini con tanto di specchi che insieme all’illuminazione di corredo diventa un luogo perfetto per provarsi gli abiti.
    Questo spazio può essere adoperato altrimenti per l’uso di cassettiere su ruote, ripiani e tubolari di varie dimensioni atti a sorreggere cappotti pesanti o altri capi di abbigliamento.

Armadi angolari: ottimi per la zona notte, eccellenti per la zona giorno

Come sappiamo la camera da letto con armadi angolari è la configurazione tipica di questa tipologia e quindi la prima sensazione che verrebbe da dire è che la destinazione classica o più frequente degli armadi angolari sia la zona notte. Ma riflettendoci più attentamente questa tipologia di armadi la ritroviamo anche in altre stanze della casa, insomma questo tipo di armadi offre versatilità un po' ovunque non solo alla camera da letto.

L'ampia gamma di soluzioni disponibili sul mercato rende questa tipologia di arredo un supporto degli gli spazi di connessione, come ingressi e i corridoi, adattabili ad ogni tipo di dimensioni. 

Le pareti sostituite dagli armadi angolari

Oltre alla camera da letto, nelle grandi stanze grandi, nei monolocali, nelle mansarde e nei sottotetti, l'armadio angolare può diventare l’occasione per frazionare l'ambiente.
Gli armadi angolari, infatti, diventano essi stessi sostituti della parete, divengono cioè l’elemento divisorio del vano, generando ambienti distinti da destinare anche a funzioni indipendenti.

Una nuova idea di spazio contenitore

Le parti ad angolo dell’armadio, non devono essere necessariamente intese come un volume chiuso composto solo da ante o cassetti e specchi, ma può fornire anche ripiani aperti, per librerie o per l'esposizione di elementi decorativi creando in tal modo un’ambiente più “leggero” e meno austero.
Entrare in una stanza dove all'interno c'è un armadio ad angolo ci si sente come avvolti dal calore della nostra amata casa.
Le diverse tipologie dei nostri armadi angolari permettono di combinare i vari moduli qualsiasi siano le vostre esigenze a prezzi davvero contenuti in rapporto all’alta qualità dei nostri prodotti.